Cos’è la Lipoemulsione Sottocutanea (LESC)?
La Lipoemulsione Sottocutanea (LESC) è una tecnica innovativa e mini-invasiva per il trattamento degli accumuli adiposi localizzati. Rappresenta una valida alternativa alla liposuzione tradizionale, ma con tempi di recupero molto più rapidi, minori disagi post-operatori e senza l’uso di bisturi o anestesia generale.
Utilizzando una tecnologia ad ultrasuoni a bassa frequenza, la LESC permette di emulsionare il grasso in modo selettivo e sicuro, consentendo una rimodellazione armoniosa della silhouette, senza danneggiare i tessuti circostanti.
Come funziona la LESC?
La procedura si basa su micro-sonde che, inserite sotto la cute attraverso incisioni millimetriche, emettono onde ultrasoniche in grado di rompere selettivamente le cellule adipose. Il grasso così liquefatto può essere riassorbito fisiologicamente dall’organismo oppure aspirato, a seconda del protocollo stabilito.
Le aree più comunemente trattate includono:
-
Addome
-
Fianchi (“maniglie dell’amore”)
-
Interno ed esterno coscia
-
Ginocchia
-
Braccia
-
Sottomento (doppio mento)
I vantaggi della Lipoemulsione Sottocutanea
Rispetto alla liposuzione classica, la LESC offre numerosi vantaggi, tra cui:
-
Procedura ambulatoriale in anestesia locale
-
Nessuna cicatrice evidente
-
Dolore post-operatorio minimo
-
Recupero rapido (ritorno alle normali attività in 48-72 ore)
-
Stimolazione della produzione di collagene e miglioramento della qualità della pelle
-
Risultati naturali e progressivi
Per chi è indicata la Lipoemulsione Sottocutanea?
La LESC è ideale per uomini e donne con accumuli adiposi localizzati e pelle tonica, che non rispondono a dieta ed esercizio fisico. Non è una tecnica dimagrante, ma un trattamento di body contouring, pensato per ridefinire le forme e migliorare l’armonia del corpo.
È particolarmente indicata per:
-
Pazienti che desiderano un trattamento efficace ma non invasivo
-
Chi non vuole affrontare i rischi o i tempi di recupero della liposuzione chirurgica
-
Chi ha già effettuato una liposuzione ma desidera un ulteriore miglioramento localizzato
Cosa aspettarsi dal trattamento
Prima della procedura, viene eseguita una valutazione clinica e morfologica completa, al fine di stabilire le aree da trattare e i risultati attesi. Durante la seduta, la paziente resta sveglia, in un ambiente confortevole e controllato.
La durata del trattamento varia da 30 a 90 minuti, a seconda delle zone coinvolte. Al termine, si indossa una guaina compressiva, da portare per alcuni giorni.
Risultati e follow-up
I risultati iniziano a diventare visibili già dopo 2-3 settimane, con un miglioramento progressivo nei mesi successivi. In alcuni casi può essere indicata una seconda seduta, ma nella maggior parte dei pazienti i risultati ottenuti sono duraturi e soddisfacenti, a patto di mantenere uno stile di vita sano.
Il follow-up comprende visite di controllo e, se necessario, trattamenti complementari per tonificare ulteriormente i tessuti (come radiofrequenza o linfodrenaggio).
La LESC è sicura?
Sì, la LESC è considerata una procedura sicura, quando eseguita da medici qualificati e con apparecchiature certificate. Gli effetti collaterali più comuni sono lievi gonfiori o ecchimosi temporanee.
Controindicazioni relative possono includere:
-
Gravidanza o allattamento
-
Malattie sistemiche non controllate
-
Infezioni locali
-
Patologie della coagulazione
Perché scegliere la LESC presso il mio studio a Roma
Presso il mio studio di Medicina e Chirurgia Estetica a Roma, mi avvalgo delle più moderne tecnologie per offrire trattamenti su misura, nel pieno rispetto della salute, della sicurezza e dell’estetica individuale.
Ogni paziente è unico, e la LESC viene personalizzata in base alla conformazione corporea, agli obiettivi estetici e alla qualità dei tessuti.
Richiedi maggiori informazioni per una consulenza specialistica personalizzata per scoprire se la Lipoemulsione Sottocutanea è adatta a te.